Parlare di Lutto si Può

Parlare di Lutto si Può

Chi si trova ad affrontare una perdita si sente spesso molto solo.
Riflettiamo insieme su quali siano i modi migliori per aiutare chi è in lutto.

In occasione della Giornata Mondiale dei Sopravvissuti al Suicidio, l’associazione De Leo Fund Onlus propone un incontro aperto alla cittadinanza sul tema del lutto traumatico.
L’obiettivo dell’incontro è quello di offrire un dibattito per comprendere le emozioni e i bisogni delle persone che affrontano il dolore di una perdita e il modo in cui ognuno di noi può offrire aiuto. Riuscire a promuovere una cultura del cordoglio e della vicinanza può essere un’importante risorsa per cercare di contenere il senso di solitudine e di incomprensione spesso sperimentati dalle persone che vivono per esempio un lutto per suicidio. Per tale motivo l’aiuto di familiari, amici e conoscenti costituisce un supporto essenziale.
L’associazione De Leo Fund Onlus, nata nel 2007 a Padova, ha come scopo principale quello di offrire gratuitamente un sostegno emotivo e concreto a tutte quelle persone che, in seguito ad una perdita traumatica, sentono il bisogno di condividere il proprio vissuto in un ambiente protetto e accogliente.

RELATORI:

  • Dott.ssa Cristina Anile | Psicologa-Psicoterapeuta, De Leo Fund Onlus
  • Prof. Diego De Leo | Professore Emerito di Psichiatria, Griffith University, Presidente De Leo Fund Onlus
  • Dott.ssa Laura Tassara  | Psicologa Clinica, De Leo Fund Onlus
  • Prof. Leo Nahon | Psichiatra–Psicoanalista, Ospedale Niguarda, Milano

PROGRAMMA:

  • SALUTO del Rettore della Basilica di S. Antonio, Padre Oliviero Svanera
  • INTRODUZIONE – Prof. Diego De Leo  
  • IL LAVORO DELLA DE LEO FUND E L’ESPERIENZA CON I SOPRAVVISSUTI AL SUICIDIO – Dott.ssa Cristina Anile e Dott.ssa Laura Tassara
  • IL LUTTO TRAUMATICO, UNA PROSPETTIVA PSICOANALITICA – Prof. Leo Nahon

Spazio di condivisione con la cittadinanza